Italynet

Hotel Matera, Agriturismo Matera, Bed and Breakfast Matera

Italia

ricerca

Matera

Matera è il capoluogo dell’omonima provincia della regione Basilicata. Conta circa 60.500 abitanti su una superficie di 387, 40 chilometri quadri ed è situato ad un'altezza di 401 metri sopra il livello del mare. I comuni limitrofi sono: Altamura (BA), Ginosa (TA), Gravina in Puglia (BA), Grottole, Laterza (TA), Miglionico, Montescaglioso e Santeramo in Colle (BA).

Storia

Sono stati ritrovati reperti archeologici lungo le Gravine materane che attestano la presenza di insediamenti umani sin dall'età paleolitica, ma il primo nucleo urbano nacque nell'età dei metalli. Nel passato la città era chiamata dai Greci, Mataia ole, che deriva da Mataio olos significando ''tutto vacuo'' in riferimento alla fossa attraversata da torrenti, la Gravina. Durante il periodo Greco, la città manteneva rapporti con le colonie situate sulla costa metapontina e poi nel periodo romano, fu centro di passaggio ed approvvigionamento. Nella seconda parte del VII secolo, passò sotto il dominio dei Longobardi e fu annessa al Ducato di Benevento. Durante i secolo IX e X, subisce incursioni Saracene, Longobarde e Bizantine e fu distrutta dai Franchi di Ludovico II. Nello stesso tempo, sul territorio della città arrivarono monaci benedettini e bizantini che si stabilirono nelle grotte della Gravina, trasformandole in chiese. Dal XI secolo, conobbe un periodo di pace e per molto tempo, fu città Regia. Sotto gli Aragonesi, fu ceduta al Conte Gian Carlo Tramontano il quale fu ucciso dai abitanti nel 1514. Sotto gli spagnoli, la città uscì dalla provincia di Terra d'Otranto diventando capoluogo della Basilicata, mantenendo questo titolo fino al 1806. Diventò capoluogo della provincia nel 1927. Nel 1993 i famosi ''Sassi di Matera'' - quartieri scavati nella roccia, furono dichiarati Patrimonio mondiale dell'umanità dall'UNESCO.

Da vedere

Sassi di Matera - sono quartieri scavati e costruiti nel tufo della Gravina di Matera, e costituiscono la parte antica della città.

Cattedrale - risalente al XIII secolo, fu edificata sullo sperone più alto della Civita, all'interno si trovano un affresco bizantino della Madonna della Bruna, un presepe del XVI secolo ed un affresco che raffigura il Giudizion Finale.

Chiesa di San Giovanni Battista - edificata nella prima metà del XIII secolo, all'interno si trova una grande volta a vela, bei capitelli di tipo pugliese ed un abside imponente.

Chiesa di San Francesco d'Assisi - all'interno si trova una antica cripta dei Santi Pietro e Paolo che conserva un affresco raffigurante il papa Urbano II visitando la città.

Chiesa di San Domenico - risalente al XIII secolo.

Chiesa della Madonna della Croce - risalente al XI secolo, è uno dei meglio conservati di tutte le chiese rupestri, l'affresco dell'abside, la Madonna seduta in trono col Bambino benedicente con la destra.

Cripta del Peccato Originale - contiene un ciclo di affreschi, forse i più importanti del X secolo.

Chiesa di Santa Chiara - risalente alla fine dei XVII secolo, ospita il Museo Archeologico nazionale ''Domenico Ridola''.

Chiesa del Purgatorio - edificata nel 1747, presenta la facciata con decorazioni dul tema della morte e della redenzione delle anime.

Convento di Sant'Agostino - risalente al XVI secolo, è considerato monumento nazionale.

Parco dei Monaci - è un sentiero lungo un burrone, e tutt'intorno soltanto grotte e rupe da "deserto" asiatico.

Santa Lucia alle Malve - sotto la rupe dell'idris, è la prima sede di "laure" (celle scavate nella roccia, ognuna separata dall'altra, in comune soltanto la chiesa) di monache benedettine, che rimasero qui sino al 1283, all'interno si trovano affreschi del XII secolo tra cui, forse solo qui, la Madonna del latte.

Convicinio di Sant'Antonio - è un complesso di quattro chiese che sono state trasformate nel '800 in celle. 

Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna

Museo della scultura contemporanea

Museo Laboratorio della Civiltà Contadina

Museo della Tortura medievale

Come arrivare

In treno: le stazioni ferroviarie più vicine sono quelle di Ferrandina Scalo (30 km) e di Bari (66 km): dalla prima stazione è possibile raggiungere Matera in autobus, mentre da Bari è possibile arrivarci sia in autobus che con una linea ferroviaria a scartamento ridotto gestita dalla FAL.

In auto:  dall'autostrada A14 Bologna-Taranto - uscita Palagiano Nord - SS7 fino a Matera, oppure uscita Mottola/Castellaneta - SP23-SS7 fino a Matera; oppure uscita Bari Zona Industriale - SS96 fino ad Altamura - SS99 fino a Matera;      dall'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria - uscita Sicignano degli Alburni/Potenza - E847 fino a Ferrandina - SS7 fino a Matera.

In treno: stazione ferroviaria di Matera.

In aereo: il aeroporto più vicino a Bari.

Tipologie