Italynet

Hotel Ferriere, Agriturismo Ferriere, Bed and Breakfast Ferriere

Italia

ricerca

Ferriere

Comune montano in provincia di Piacenza, della regione Emilia Romagna con 1.703 abitanti  e ha una superficie di 179,6 chilometri.  Sorge a 626 metri sopra il livello del mare. Confina a nord con i Comuni di Farini d'Olmo, Coli e Corte Brugnatella, a est con quelli di Bardi e Bedonia, a sud con quello di Santo Stefano d'Aveto e a ovest con quelli di Cerignale e Ottone. II territorio Ferrierese è pressoché totalmente articolato entro il bacino del Nure, tranne che per una piccolo propaggine, facente capo alle frazioni di Salsominore, Brugneto e Torrio, che penetra entro la Val d'Aveto e quindi nel bacino del Trebbia.

Storia

La storia del territorio di Ferriere si perde nel primo millennio, ma l'avvento della popolazione si fa risalire all'età del ferro, epoca in cui vi si stabilirono le popolazioni liguri. Ferriere quindi fu per lungo tempo sotto il dominio dei genovesi, come attestano ancora i dialetti e le usanze. Dopo la caduta dell'Impero Romano per il conseguente spopolamento che si verificò in tutta Italia, la zona venne abbandonata e del territorio di Ferriere si trova solo cenno nel regio decreto del Re Longobardo Rachis del 5 agosto 747. Nella zona di Ferriere esistevano infatti 2 alti-forni, 14 magli, mantici e rogge. Le frazioni di Casaldonato, Cerreto e Centenaro ingrossarono a vista d'occhio e di conseguenza sorse un vero villaggio di minatori che prese il nome di Reate dal Moroni da Rieti che aveva ottenuto in concessione dal Duca di Milano il feudo della zona mineraria. Nel 1473 Moroni donò a Lorenzo di Monte Gambaro la zona. Il 10 novembre 1483 a seguito di contrasti con il Moroni, Francesco Sforza vendette la proprietà al Conte di Compiano Manfredi Landi. La vendita non fu gradita ai Nicelli che governavano il territorio di Farini, i quali il 25 gennaio 1484 attaccarono Ferriere e ne distrussero il complesso industriale. La zona restò comunque feudo del Landi fino al 1509, data in cui fu venduta ai Nicelli. I Duchi Farnese, insediatisi a Piacenza riscattarono nel 1576 i diritti feudali di Ferriere. Del secolo XVII si hanno poche notizie: nel 1630 la zona fu colpita dalla peste e nel 1636 fu invasa dalle milizie spagnole. Alla metà del 1700, la zona di Ferriere ottenne un notevole sviluppo sotto il Ducato di Parma e Piacenza. Nel 1795 l'improvvisa entrata a Piacenza di Napoleone e la durezza dell'armistizio sottoposero le popolazioni della zona ad eccezionali vessazioni tanto che il 5 gennaio 1806, quando divampò in tutta la montagna piacentina la rivolta, insorse anche la zona di Ferriere e si unì al Dipartimento del Taro. Nel 1817 si ottenne la denominazione di comune di Ferriere.

Da vedere

Monte di Cassimoreno - uno dei limiti altitudinali più bassi mai raggiunti (850 m ca.) in Appennino. Il più spettacolare aspetto del modellamento operato dai ghiacciai würmiani è senz'altro rappresentato dai circhi. I circhi glaciali si presentano come conche più o meno estese e approfondite, aventi una forma che può ricordare quella di un anfiteatro o di una profonda poltrona con alti braccioli.

Come arrivare

In auto: Autostrada A12 uscita Chiavari, proseguire per Marasco e S. Stefano d’Aveto, seguire la Strada Provinciale fino a Ferriere.

Tipologie